
LA DANZATERAPIA CLINICA COME RELAZIONE TRA MENTE E CORPO NEI DISTURBI DI DISMORFISMO
Per danzare serve un corpo. Ma questa parola, così come tutte le altre che noi usiamo nel linguaggio quotidianamente, è solo una convenzione. Di conseguenza,
Per danzare serve un corpo. Ma questa parola, così come tutte le altre che noi usiamo nel linguaggio quotidianamente, è solo una convenzione. Di conseguenza,
Le relazioni e i legami nascono prima ancora che attraverso la parola , attraverso il nostro corpo. Il mondo relazionale si sviluppa attraverso i rapporti
E se esistesse la possibilità di dare una forma o addirittura danzare con quelle parti di noi più buie più profonde che tendiamo ad evitare
La “fedeltà del gesto” nella danza, non è altro che “la fedeltà a noi stessi” e si sa che nella danza il corpo non mente.
“Nella danza niente di ciò che è sarà uguale a ciò che ci sarà dopo e a ciò che è stato prima di essere” La
“La cosa più paurosa penso sia che non ho alcun senso del tempo. Non ho la più pallida idea…il mio cervello non ce l’ha….di cosa
Per danzare serve un corpo. Ma questa parola, così come tutte le altre che noi usiamo nel linguaggio quotidianamente, è solo una convenzione. Di conseguenza,
Le relazioni e i legami nascono prima ancora che attraverso la parola , attraverso il nostro corpo. Il mondo relazionale si sviluppa attraverso i rapporti
E se esistesse la possibilità di dare una forma o addirittura danzare con quelle parti di noi più buie più profonde che tendiamo ad evitare
La “fedeltà del gesto” nella danza, non è altro che “la fedeltà a noi stessi” e si sa che nella danza il corpo non mente.
“Nella danza niente di ciò che è sarà uguale a ciò che ci sarà dopo e a ciò che è stato prima di essere” La
“La cosa più paurosa penso sia che non ho alcun senso del tempo. Non ho la più pallida idea…il mio cervello non ce l’ha….di cosa
Durante la lezione avrai modo di riscoprire le possibilità che il tuo corpo ha di muoversi e quindi danzare, sperimentando così i tuoi gesti, il tuo modo unico di essere e relazionarti con gli altri.
La persona viene portata nell’esperienza della danza in base alle sue capacità e possibilità, non viene imposto niente che non ci si senta di fare. Avrai modo di immergerti in un processo di lavoro che non vede solo il corpo come protagonista, ma anche le tue emozioni, i tuoi pensieri, le tue sensazioni.
La presenza del terapeuta ha la funzione di sostenere, contenere e nutrire senza alcun giudizio, ed è solo in questo modo che la persona puo’ sentirsi libera di esprimersi e di muoversi attraverso la danza. Se hai piacere puoi prenotare anche un incontro individuale per poi scegliere se continuare in un percorso singolo oppure inserirti in un gruppo e condividere quindi con gli altri questa esperienza.
Ogni incontro lavora su specifiche tematiche legate allo sviluppo pedagogico, evolutivo ed emozionale delle persone. Attraverso la Danzaterapia si puo’ lavorare sul riacquistare fiducia in sè stessi, sulle nostre paure e ansie, sul bisogno di ritrovare un proprio centro, rimuovere blocchi, stimolare la percezione, l’ascolto o lavorare sull’autonomia, l’indipendenza oppure per iniziare un percorso di crescita.
contattami