Gravidanza Creativa: Un Percorso di Danza e Ascolto
La danza è vita, e attraverso il movimento possiamo entrare in sintonia con il nostro corpo e con il nostro bambino. Il percorso “Gravi-Danza Creativa” nasce dall’esperienza di madre e si sviluppa attraverso il corpo, la danzaterapia e l’ascolto profondo.
In 10 incontri, esploreremo i nostri gesti e movimenti, creando una danza che favorisce rilassamento e preparazione al parto. Ogni gesto diventa un’opportunità per ascoltare il nostro corpo, ammorbidire le articolazioni e ridurre la tensione.
Il percorso si basa sulla Metodologia di Danzaterapia Clinica Vitt3, che integra tecniche di danzaterapia, Anatomia del Movimento, Chinesiologia e la Danza Contemporanea. La danza diventa un “discorso corporeo” che aiuta a sviluppare una nuova consapevolezza del proprio corpo.
Utilizzeremo materiali creativi (teli, bastoncini, cerchi, nastri, ecc.) e musica per stimolare la creatività e favorire l’ascolto delle emozioni. La danza ci aiuta a “abitare” il nostro corpo, a stare nel presente e a rafforzare il legame con il nostro bambino.
Questo percorso è pensato per vivere la gravidanza con consapevolezza, esprimere il proprio vissuto e affrontare con serenità il grande cambiamento che la maternità porta con sé.
Obiettivi del Corso
– Offrire uno spazio creativo per esprimersi, comunicare e promuovere il benessere; – Sostenere la consapevolezza del cambiamento continuo; – Favorire la ri-definizione dei confini personali, più malleabili ma sempre autentici; – Aiutare nel riconoscimento e nella gestione delle emozioni, nel “qui e ora” di ogni incontro; – Lavorare sul limite/risorsa, sviluppando schemi più funzionali per il singolo e/o il gruppo.
Il progetto si propone di accompagnare le donne verso una maggiore fiducia in se stesse, favorendo la conoscenza e consapevolezza del proprio corpo, comportamento e mondo interiore. Allo stesso tempo, stimola l’esplorazione e la capacità di comunicare nuove idee, di pensare e agire in modo diverso, partendo dai propri limiti e risorse.
Durata del corso: 10 incontri settimanali, di 1 ora ciascuno.
Insegnante
Dott.ssa Cristina Pipan
Educatore Pedagogico, Danzaterapeuta Clinico, Posturologa e Counselor artistico