« Dal nostro primo passo nel mondo dipende il resto dei nostri giorni» Voltaire
La Danza Creativa, ispirata dalla Danzaterapia Clinica, aiuta i bambini a scoprire il mondo attraverso il corpo, sviluppando consapevolezza di sé e degli altri. Attraverso il movimento spontaneo, i bambini esplorano le proprie emozioni, limiti e relazioni, liberando tensioni e stress. In un ambiente non giudicante, la Danza Creativa favorisce la fiducia in sé, la crescita motoria, la creatività e le capacità cognitive, rispettando i tempi e i bisogni di ciascun bambino. Un’opportunità unica per vivere ed esprimersi liberamente.
I BENEFICI DELLA DANZATERAPIA NEI BAMBINI
La Danza Creativa offre numerosi benefici per i bambini:
- Stimola la creatività e l’immaginazione, permettendo loro di esplorare e creare attraverso il movimento.
- Aiuta a sviluppare consapevolezza e controllo dei propri movimenti, particolarmente utile per i bambini con ADHD, migliorando la concentrazione e l’autoregolazione.
- Migliora la flessibilità, l’agilità, il coordinamento motorio e l’equilibrio, supportando lo sviluppo fisico e motorio in modo divertente e naturale.
- Consente di scaricare le energie accumulate, favorendo il rilassamento e il benessere emotivo.
- È una forma di comunicazione non verbale, che aiuta i bambini a esprimere emozioni e sentimenti che a volte è difficile mettere in parole.
Un’esperienza completa che aiuta i bambini a crescere in modo sano, equilibrato e creativo.
PERCORSO INDIVIDUALE GENITORE/BAMBINO 0-36
Il percorso di Danza Creativa rispetta il naturale sviluppo del bambino, stimolando le sue capacità e permettendogli di esplorare liberamente il movimento. La libertà motoria offre al bambino l’opportunità di scoprire, provare e sperimentare ogni possibilità di movimento, acquisendo così sicurezza e fiducia in sé stesso.
Il ruolo del genitore non è giudicare o forzare, ma accompagnare il bambino nell’esperienza, restando al suo fianco in modo discreto. Attraverso un “linguaggio non verbale”, il genitore può sostenere il bambino, seguendolo nel movimento e, talvolta, sperimentando insieme a lui. Questo crea un legame di empatia profonda, rendendo l’esperienza ancora più significativa.
Un’opportunità unica per genitori e figli di crescere insieme, esplorando il mondo del corpo e della creatività in modo naturale e senza pressioni.
EDUCARE ALL’ASCOLTO
PERCORSI DI GRUPPO 4-10
Per i bambini più grandi, gli incontri si svolgeranno in piccoli gruppi (max 5 partecipanti) per garantire attenzione a ciascun bambino. Il percorso di Danza Creativa stimola la scoperta del corpo, del movimento e delle potenzialità espressive. I bambini lavoreranno sulla percezione del proprio corpo, sullo spazio, sul ritmo, sia interiore che musicale, e sul battito delle mani.
L’esperienza corporea li aiuterà a comprendere concetti come peso, tempo e spazio, migliorando la concentrazione, l’equilibrio e l’allineamento. Il lavoro di improvvisazione e progettazione è fondamentale per sviluppare creatività e capacità espressive. Ogni incontro dura 45 minuti.
GLI INCONTRI
Gli incontri individuali genitore/bambino si terranno su appuntamento
Gli incontri di Gruppo al venerdì dalle 16.00 alle 17.00