Skip to content

WORKSHOP DI DANZATERAPIA “L’ATTESA”

WORKSHOP DANZATERAPIA

 Il Ritmo Invisibile della Vita e della Danza

L’attesa è uno spazio sospeso, un respiro trattenuto, un momento di silenzio prima della musica. È il battito prima del movimento, il vuoto fertile che precede l’azione. Nella danza, come nella vita, l’attesa non è un’assenza, ma una presenza carica di significato: è l’anticamera della trasformazione, il terreno in cui il nuovo può germogliare.

Nella nostra quotidianità, spesso consideriamo l’attesa come una perdita di tempo, un ostacolo tra noi e ciò che desideriamo. Viviamo in una società che premia la velocità e la produttività, lasciandoci con la sensazione che stare fermi equivalga a non esistere. Eppure, nella danza, impariamo che l’attesa è necessaria quanto il movimento stesso. È nel raccoglimento prima del salto che si costruisce la spinta, è nella pausa che si amplifica l’emozione, è nel respiro che si crea lo spazio per nuove possibilità.

La danza ci insegna a percepire l’attesa non come un’inerzia, ma come una preparazione, un momento di ascolto profondo. Ogni passo, ogni gesto porta con sé il retaggio del tempo che lo ha preceduto, il dialogo tra il corpo e l’attimo presente. Attraverso la danza, possiamo sperimentare l’attesa come una dimensione viva e dinamica, fatta di intenzione, percezione e fiducia nel processo.

Nella vita, così come sulla scena, l’attesa ci permette di maturare, di assaporare l’incertezza senza fuggirne, di lasciare che gli eventi si svelino nel loro tempo. Accogliere l’attesa significa smettere di rincorrere il futuro e immergersi nel presente con tutta la nostra consapevolezza. Significa fidarsi del ritmo della vita, dei suoi pieni e dei suoi vuoti, imparando a danzare con essi anziché combatterli.

Nel workshop esploreremo l’attesa attraverso il movimento, sperimentando come il corpo possa abbracciare questo stato senza ansia, ma con apertura e curiosità. Scopriremo che l’attesa è respiro, è potenzialità, è presenza. E che, forse, nella sua essenza più profonda, l’attesa non è altro che la danza stessa: un dialogo continuo tra il dentro e il fuori, tra il visibile e l’invisibile, tra ciò che è stato e ciò che verrà.

Insegnante: Pipan Cristina
Info e contatti: 3298846682
Studio di Danzaterapia: Via del Monte 2
Quando: 12 aprile 2025 dalle 10 alle 13

 

altri articoli dal blog