Il Corpo come Porta d’Accesso alla Vita: uno Spazio per la Cura Integrale di Sé

STUDIO DI DANZATERAPIA
Prendersi cura di sé non è un gesto parziale.
Non basta lavorare sul corpo, senza ascoltare le emozioni. Non basta parlare di benessere interiore, se il corpo resta escluso.
Nel nostro tempo — sempre più veloce, disconnesso, frammentato — abbiamo bisogno di un approccio che ci ricomponga.
Per questo lo Studio di Danzaterapia, diventa uno spazio prezioso, in cui il corpo, il cuore e la mente si incontrano in un lavoro armonico, rispettoso, profondo.
La danza che cura, che radica, che libera
La Danzaterapia Clinica che propongo non è uno spettacolo, ma un ritorno a sé.
Attraverso il movimento, la libertà espressiva, il contatto con il proprio corpo, possiamo accedere alle nostre parti più profonde — quelle che spesso non trovano voce nelle parole.
Il movimento spontaneo, il gesto autentico, ci aiutano a ritrovare radicamento, fiducia, espressione di noi stessi.
La Pedagogia del Movimento: equilibrio, lentezza, ascolto
Ho scelto di ispirarmi ai movimenti semplici, legati al gesto primario, quello che ci ha formato da bambini, quello che vive dentro di noi.
Nei percorsi di Pedagogia del Movimento (incontri individuali o il percorso annuale “Il Corpo Sensibile”) lavoriamo sul risveglio dell’equilibrio naturale, sulla lentezza come spazio di ascolto, sulla connessione corpo-mente-emozioni.
Craniosacrale: l’ascolto silenzioso del corpo
La Terapia Craniosacrale si basa su un approccio delicato, profondo, in cui l’operatore ascolta i ritmi sottili del corpo e li sostiene nel loro movimento naturale di equilibrio e autoregolazione.
Un lavoro che agisce sul sistema nervoso, sulle tensioni profonde, sulle memorie corporee, favorendo un rilascio dolce e un riequilibrio globale.
Pittura Intuitiva: il colore come via all’anima
Nei percorsi di Pittura Intuitiva non serve “saper disegnare”: si tratta di lasciare che il gesto, il colore, la forma nascano da dentro.
Un modo per incontrare quella parte autentica e profonda che ci abita — la nostra coscienza superiore — e riscoprire chi siamo, cosa desideriamo, cosa ci chiama nel profondo.
Theta Healing®: riscrivere le credenze profonde
Il Theta Healing® è un metodo che lavora sulla trasformazione delle convinzioni limitanti radicate nel subconscio.
Attraverso uno stato meditativo profondo (onde theta), è possibile sciogliere blocchi, paure, e riscrivere le memorie inconsce, aprendo la strada al cambiamento e al benessere.
Consulenza Pedagogica: un alleato nei momenti di passaggio
Il servizio di Consulenza Pedagogica è rivolto a bambini, adolescenti, adulti, famiglie.
Nei momenti di difficoltà, di crescita, di cambiamento, la figura del pedagogista può rappresentare un sostegno prezioso, un alleato per prevenire disagi, sostenere la relazione educativa, accompagnare la persona nella sua evoluzione.
Prendersi cura di sé è un atto integrale.
È tempo di tornare al centro.

Lo Studio di Danzaterapia ti aspetta a Trieste, via del Monte 2

Contatti 3298846682

pipancristina@gmail.com

 

altri articoli dal blog

ABITARE IL DOLORE

ABITARE IL DOLORE

Dobbiamo abitare il nostro dolore, sentire la nostra sofferenza non scappare, lasciare spazio attorno ai gesti ordinari, dargli uno spazio vuoto, per farli emergere affinchè

Leggi Tutto »

IL RESPIRO NEL GESTO

Nella Danza lavoro molto sul GESTO, qualunque movimento il nostro corpo crei, fa nascere un gesto. Ogni gesto è UNICO perché ognuno di noi è

Leggi Tutto »