La danza è strumento di espressione, comunicazione e connessione con sè stessi e con gli altri.
Attraverso il movimento del corpo raccontiamo storie, emozioni che spesso non si riesce a verbalizzare, aiuta a esprimersi in modo creativo e unico: è un movimento è un mezzo di autoespressione sincero e autentico.
Il corpo non mente mai ed esprime ciò che le parole non riescono a fare, e attraverso la DANZA CREATIVA diamo vita a un interessante parallelismo tra comunicazione non verbale e verbale.
Movimenti lenti possono richiamare sentimenti di tristezza, malinconia, ma anche calma e leggerezza, mentre movimenti bruschi possono esprimere forza, irrequietezza oppure gioia. I passi di danza quindi sono come parole, disposti in sequenze logiche creano frasi piene di significato.
La DANZA CREATIVA deriva dalla metodologia della Danzaterapia Clinica e insegna al bambino a muovere il proprio corpo per ESPRIMERSI, COMUNICARE, CREARE e relazionarsi con l’altro.
NON è una danza performativa.
Si basa sull’improvvisazione: ogni danza si crea sul momento senza tecniche ne passi, il bambino attraverso IMMAGINI, OGGETTI STIMOLO viene condotto nel movimento e quindi in una DANZA.
Partendo dal MOVIMENTO LIBERO il bambino impara a conoscere il proprio corpo, esplorare lo spazio ed incontrare gli altri, sperimentando tutti quei prerequisiti necessari per potersi muovere nel mondo, relazionarsi, acquisire FIDUCIA IN SÉ e nelle proprie possibilità.
Il metodo utilizza strumenti che divengono stimolo per il cambiamento: lo spazio, la musica, gli oggetti, il colore, l’immagine proiettata, i suoni. Ogni incontro diventa un racconto
La DANZA CREATIVA favorisce:
– la conoscenza del proprio corpo
– la coordinazione dei movimenti
– la percezione dello spazio e la dimensione spaziale
– la capacità espressiva e creativa
– le capacità di ascolto di sé e degli altri
– l’incontro con gli altri
– il riconoscimento e la gestione delle proprie emozioni
– l’acquisizione di autonomia ed autostima
Quando: mercoledì dalle 16:00 alle 17:15
Con: D.ssa Pipan Cristina Educatore Socio-Pedagogico e insegnante di Danzaterapia Clinica certificata APID® e in linea con la norma tecnica UNI 11592:2015 e nel rispetto della legge 4/2013